Museo storico Antiquarium
In epoca romana Camporosso era sede di una stazione doganale sulla via che collegava Aquileia al Norico, l’attuale Austria. L’importanza di questo centro è testimoniata da una serie di reperti archeologici ora conservati in questo Antiquarium.
La parte più interessante della collezione riguarda Mitra, l’antico e misterico dio della luce, a cui in età imperiale in quest’area era dedicato uno specifico luogo di culto. La ricca serie di testimonianze è organizzata con un criterio divulgativo e didattico e permette di valutare la diffusione del culto di Mitra in questa zona e di metterne in luce gli aspetti iconografici e cultuali. Ci sono numerose iscrizioni, che gettano luce sull’organizzazione e sulla storia dell’antica stazione doganale, e alcune testimonianze scultoree particolarmente interessanti, fra le quali si distinguono il monumento iscritto con la nascita di Mitra dalla pietra, la statuetta del compagno di Mitra Cautopates e un notevole busto in bronzo di Luna/Selene.
Museo Storico Antiquarium
Viottolo Florianca, 1
33018 Camporosso (UD)
Info e prenotazioni
Comune di Tarvisio
Tel. +39 0428 2980
E-mail viciniacamporosso@libero.it
Ingresso libero