loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Pinacoteca Corbellini


La Pinacoteca nasce grazie alla donazione di trenta opere della pittrice Cornelia Corbellini (1919-2014) a Tolmezzo, sua città natale.
La Corbellini rappresenta uno dei talenti storici dell’arte del dopoguerra, friulana prima e italiana poi, e le opere esposte in Pinacoteca spaziano lungo l’ampio percorso artistico della sua vita: dai primi dipinti eseguiti a olio, raffiguranti scorci di suggestivi paesaggi, ai ritratti e agli studi realizzati in Accademia, che frequentò a Venezia dal 1939 al 1942 sotto la guida dei maestri Guido Cadorin per la pittura e Virgilio Tramontin per l’incisione.

Ciò che trionfa sulle sue tele è il colore in tutte le sue varianti, che si fanno insolite e personali nelle opere degli ultimi anni; le forme svaniscono nei contorni lasciando spazio al sentimento, in un’armonia di luce e di colori puri e brillanti.

Apri la scheda "Museo Accessibile"

Pinacoteca Corbellini
c/o Palazzo Frisacco
via Renato del Din, 7
33028 Tolmezzo (UD)

Informazioni
CarniaMusei
Tel. +39 0433 487779 
info@carniamusei.org / candonifrisacco@gmail.com
www.carniamusei.org

Orario di apertura invernale (ottobre-maggio):
dal mercoledì al lunedì (martedì chiuso): 10.30 – 12.30 e 15.00 – 17.30; domenica 14.00 – 18.00
Chiuso il martedì, il 25 e il 26 dicembre, Pasqua, Pasquetta, 25 Aprile, 1 Maggio


Orario d'apertura estivo (giugno-settembre):
dal mercoledì al lunedì (martedì chiuso): 10.00-12.30 e 15.30-19.00

Chiuso il martedì.

Biglietto d'ingresso
Gratuito

Tutti i punti di interesse di Tolmezzo.