loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Battistero di Aquileia e Südhalle


Il battistero risale probabilmente alla fine del IV o all’inizio del V secolo, ma ha subito profondi rifacimenti nel tempo che ne hanno modificato l’aspetto. Al suo interno, il fonte battesimale era utilizzato per i battesimi per immersione, come era d’uso all’epoca.

Ai lati nord e sud del battistero sorgevano due aule rettangolari mosaicate, forse utilizzate per la preparazione dei catecumeni. Oggi, l’aula meridionale del battistero, conosciuta come Südhalle, è inglobata in un edificio museale appositamente realizzato che permette di ammirare il mosaico pavimentale, ma anche il prezioso mosaico "del pavone" che in origine decorava l'abside del nartece, il lungo passaggio che dal battistero conduceva alla basilica.
Battistero e Südhalle
Piazza Capitolo, 1
I-33051 AQUILEIA (UD)
Per informazioni: Fondazione Aquileia
Tel. +39 0431 917619
fondazione@fondazioneaquileia.it
www.fondazioneaquileia.it
Orari di apertura
Consultare il sito web
Biglietti per Battistero e Südhalle + Domus e Palazzo Episcopale
Adulti € 5,00
Gruppi € 4,00 (min. 15 persone)
Gratis Scolaresche e ragazzi < 18 anni
Gratis con FVGcard

Biglietto del complesso basilicale (basilica, cripte, battistero, südhalle, domus e palazzo episcopale, campanile - il campanile è al momento chiuso)
Adulti € 10,00
Gruppi € 7,50 (min. 15 persone)
Gratis con FVGcard