loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

San Daniele del Friuli


Adagiato su una collina, San Daniele del Friuli è conosciuto a livello interna­zionale per la produzione di un prosciutto dal sapore inimitabi­le, frutto di una tradizione mille­naria e di un microclima unico. Altro protagonista indiscusso di San Daniele è il fiume Tagliamento nelle cui acque limpide viene allevata, con metodi antichi, la “regina di San Daniele” ovvero la trota.  Il fiume, unico in Europa grazie alla biodiversità delle sue ramificazioni, offre anse che sono vere e proprie spiagge per una sosta rinfrescante o un’escursione in canoa.

La cittadina è però ricca anche di arte e di cultura: qui si trova la Biblioteca Guarneriana, la più antica biblioteca del Friuli Venezia Giulia, che conserva preziosi codici miniati fra i quali una Divina Commedia del XIV secolo e libri a stampa di an­tiche edizioni.  Nella Chiesa di Sant’Antonio Abate, invece, c’è il più bel ciclo di affreschi rinascimentali della regione, opera di Martino da Udine detto "Pellegrino da San Daniele" (1467 - 1547).

 

All Points of Interest of San Daniele del Friuli