
Marcia dello Schioppettino

Immaginate il rumore dei vostri passi che scricchiolano sulla neve fresca nel silenzio del bosco, e la luce tiepida del sole che vi scalda il viso penetrando tra i rami spogli degli alberi. Accanto a voi un canyon profondissimo dal quale proviene in lontananza lo scroscio dell'acqua cristallina e gelida, e in lontananza un lago immobile, verde e azzurro, circondato da cime innevate. Praticamente un sogno! E invece è il bellissimo sentiero panoramico del Dint a Barcis, che anche in inverno regala emozioni e viste spettacolari sulle montagne pordenonesi. La passeggiata è facile e particolarmente suggestiva.
In estate ci sono stata più volte, alla ricerca di refrigerio nelle giornate più calde, ma passeggiare qui d'inverno è stata una sorpresa, quando si può seguire l'intero itinerario praticamente in solitaria. I belvedere lasciano senza parole: Andreis in lontananza sembra un piccolo presepe e l'orrido del Cellina fa davvero impressione. Ma il punto forte è lo skywalk, un ponte in metallo e vetro sospeso nel vuoto, per sentirsi in volo sul lago di Barcis. Il sentiero ad anello riporta al punto di partenza, cioè al Centro visite della Riserva Naturale Forra del Cellina: qui colgo l'occasione per scattare le ultime foto dal pontile sul lago ancora innevato.
Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.
Radici sarde, cuore friulano. Vivo a Cordenons. Amo il mare, Trieste e il tiramisù. Sono guida turistica e mi occupo di marketing e comunicazione. Coordinatrice del Gruppo Giovani di Pordenone del FAI - Fondo Ambiente Italiano.