
E se per cena vi proponessi della trota? Non si può fare tappa in Friuli senza degustarla. Nel comune di Caneva, a pochi passi dalle limpide acque sorgive di un torrente, in una cornice suggestiva abbiamo trovato il paradiso perduto.
In questa atmosfera romantica e un po’ magica abbiamo scoperto che un locale informale e giovanile, un ristorantino raffinato e curato, che serve tutti piatti a base di trota, prodotto assolutamente local che viene allevato proprio in quell’area. La trota, da sempre parte della tradizione enogastronomica friulana, è la protagonista tra le specialità che la nostra regione offre.
Le preparazioni sono favolose. Ogni piatto è ben presentato e perfettamente curato. Qui la preparazione di questo pesce d’acqua dolce è un continuo gioco di cotture, temperature e consistenze differenti. Racchiude tra le sue prelibatezze un universo di prodotti: dall'inaspettato al delizioso in un'atmosfera veramente unica.
In questo paesino della pedemontana la parola d'ordine è sperimentare, nuovi abbinamenti, nuovi sapori, nuove proposte e la costante ricerca di eccellenze territoriali. L'innovazione incontra la tradizione gastronomica friulana. Una cucina sana ed equilibrata a base di trota allevata in acque di pura sorgente, trote pescate al mattino e preparate in vari modi, dai bocconcini, all’hamburger, alla tartare e al filetto spaziando tra sapori e pietanze di ogni tipo.
Fiore all'occhiello è senza ombra di dubbio il carpaccio. Una chicca sono le polpettine di trota abbinate ad una salsina dal sapore d’oriente.
In tavola, la cena è servita!
Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.