Cividale del Friuli: immersione culturale con "Indian Spirit" al Parco Acrobati del Sole

Hai mai provato a fare una passeggiata o un’escursione con una Guida Naturalistica? Sembra normale farsi guidare nella visita a una chiesa o in generale a un monumento storico-artistico, ma anche l’osservazione della natura acquista nuove interessanti sfumature se si è accompagnati da qualcuno che sa leggere tante storie inaspettate nei panorami, negli alberi o nelle impronte sul terreno.
L’esperienza che mi ha colpito davvero è stata a Forni di Sopra. Il paese offre un ricco calendario di attività, tra cui numerose escursioni e passeggiate nell’ambiente naturale, anche grazie al Parco delle Dolomiti Friulane, di cui il territorio fa parte. La guida, Laura, ci ha dato alcune informazioni sul paese: la sua posizione geografica, la sua storia, la su architettura.
Quindi è iniziata la passeggiata, con altre spiegazioni: le cime intorno a noi hanno acquistato tutte un nome e sono diventate delle familiari compagne di cammino; il fiume Tagliamento ha raccontato quanti piccoli organismi vivono nelle sue acque e sotto i sassi; i boschi che ricoprono i fianchi delle montagne hanno dato molte informazioni: sul clima, sul tipo di suolo, sull’esposizione del versante.
Le piante e i fiori, oltre a regalare splendide vedute da fotografare, hanno rivelato le loro leggende, gli usi e le tradizioni, essendo alcune ottime da usare in cucina, altre terribilmente velenose. Non avrei mai immaginato che la natura fosse così affascinante vista con gli occhi di chi ne è esperto e appassionato! La guida, inoltre, era affiancata da un compagno di passeggiata davvero speciale: un asino, grande, bello e tanto paziente, dedicato ai bambini, che si sono divertiti tantissimo e hanno camminato senza lamentarsi, oltre a cavalcare e giocare in compagnia.
Una passeggiata nei dintorni di un paese o un’escursione di montagna, in compagnia di un asino, è un’esperienza che consente di entrare in contatto con la natura in modo appassionante e rilassante! Accudire, strigliare e condurre l'asinello trasmette serenità, gioia e fiducia soprattutto ai bambini, che possono provare esperienze di pet therapy e cavalcata. Un modo originale per scoprire i parchi delle Dolomiti Friulane e delle Prealpi Giulie!
Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.
Amo gli animali e la natura della mia regione e mi sto dedicando alla mia ultima grande passione: il trekking someggiato e la pet-therapy. Infatti organizzo passeggiate, escursioni naturalistiche e attività di animazione per adulti e bambini in compagnia del mio dolce e bravissimo asino Biagio.