loader
5 febbraio 2017

I segreti delle grotte

5 febbraio 2017
Lucia Braida

I segreti delle grotte

Amo la natura fin da piccola e uno dei miei sogni era diventare... un’esploratrice. Ma non sapevo che sotto la nostra regione ce n’è un’altra, i cui confini sono sconosciuti e molte delle sue vie ancora segrete. L’ho scoperto a 20 anni, questo mondo nascosto, quasi a due passi da casa, e mi ha stregata. Le grotte, il grembo di madre Terra, meravigliosamente scolpite dall’acqua in tempi inimmaginabili e in modi che il migliore degli artisti non saprebbe imitare.

Nessuna grotta è uguale all’altra e in Friuli Venezia Giulia ne abbiamo a migliaia, alcune delle quali sono vere rarità al mondo. Non solo grotte per “esperti” ma anche per persone comuni.

Da “turista” ho visto grotte meravigliose, ho ascoltato concerti dove voci e melodie si fondono con il suono dell’acqua e creano un’atmosfera magica ed emozionante, ho scoperto che le grotte sono luogo ideale per la meditazione, perché qui pare che il tempo si fermi e non si pensa più a nulla di ciò che si è lasciato fuori. Si abbandona lo stress e ci si ricarica di nuove energie.

Da speleologa ho imparato che le grotte, oltre alla bellezza di stalattiti e stalagmiti, sono molto altro: la parte più inesplorata del nostro pianeta, le vie dell’acqua che beviamo, un libro di storia che conserva le tracce di antichi eventi geologici. Sono strutture resistenti, anche ai terremoti. La loro aria, in molti casi, è talmente pura che giova a chi ha problemi di asma e altre malattie respiratorie.

Spesso sono uscita dalle grotte stanca e infangata ma sempre appagata, a volte con l’emozione di aver visto luoghi che nessun occhio umano aveva visto prima. Il fascino dell’esplorazione non ha eguali. In grotta ho portato altre persone, anche bambini, perché questo è un mondo che tutti dovrebbero conoscere, imparare ad amare e tutelare. Per me, dopo 28 anni, è ancora tutto da scoprire.

Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Lucia Braida

Amo l’avventura e la natura, dal mare al cielo (adoro volare). Per tanti anni ho praticato la speleologia, esplorando il meraviglioso mondo delle grotte. Vi racconterò esperienze, sensazioni  ed emozioni che si possono vivere in luoghi conosciuti o meno noti del Friuli Venezia Giulia.
 

Cosa ti potrebbe interessare