Gli ampi spazi dominati dal verde e dal silenzio, il poter talassoterapico dell’acqua marina e gli effetti benefici dei raggi del sole rendono la costa del Friuli Venezia Giulia la meta ideale per rigenerare le proprie energie e ritrovare sé stessi.
Nordic walking all’alba in riva al mare, quando la spiaggia è ancora deserta, corsi di yoga al tramonto con le onde come sottofondo, escursioni sostenibili nei paradisi naturalistici al di fuori del rotte del turismo di massa, degustazioni multisensoriali organizzate nelle vigne: queste sono solo alcune delle esperienze che può scegliere chi vuole dedicare la propria vacanza al relax e allo stare bene.
Pensati per prendersi cura del proprio corpo e del proprio spirito anche negli stabilimenti termali della Costa. Costruite già all’epoca dell’Impero austro-ungarico, le Terme Marine di Grado sono ancora oggi il luogo ideale per una pausa dallo stress quotidiano.
Fra le proposte d’eccellenza dello stabilimento i trattamenti talassoterapici che sfruttano il potere benefico del clima marino e l’alto contenuto di iodio presente nell’aria per riequilibrare l’organismo, i trattamenti idroterapici come i bagni, l’aerosol, le inalazioni, l’elioterapia e la psammatoterapia, ovvero i caratteristici bagni di sabbia che godono di una lunga tradizione. A integrare l’offerta due piscine di acqua marina dotate di idromassaggio e il centro benessere dove poter scegliere fra un’ampia proposta di trattamenti e massaggi.
Oltre alle terme, la costa offre diversi centri benessere e SPA, anche all’interno di strutture ricettive, dall’offerta esclusiva. Saune vista mare, stanze del sale, piscine dotate di idromassaggi, percorsi benessere circondati dalla natura, centri estetici e beauty farm con personale altamente specializzato direttamente a bordo spiaggia sono a disposizione per coccolare e ricaricare le energie dei loro ospiti.