loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Ronchi dei Legionari


La località Ronchi dei Legionari, adagiata alle pendici del Carso, era abitata sin dall'epoca preromana.

In epoca romana sorsero alcune ville rurali, i cui impianti sono stati recentemente rinvenuti lungo il perimetro dell'Aeroporto del Friuli Venezia Giulia.

Insieme ai territori vicini, Ronchi dei Legionari fu soggetta a continue scorrerie, anche da parte dei Conti di Gorizia; visse un periodo di tranquillità nel Settecento e Ottocento e, nel 1850, ebbe una Podestà quale rappresentante consiliare, mentre nel 1912 venne elevata al rango di Borgata.

Sede dell'aeroporto regionale, riprende nel propio nome la parola "legionari" dalla spedizione organizzata da Gabriele D'Annunzio, che il 12 settembre del 1919 occupò Fiume. In ricordo di tale impresa dannunziana conosciuta anche con il nome di "Marcia su Fiume", sulla strada statale che da Ronchi dei Legionari porta a Monfalcone, troviamo una lapide posizionata sulla casa che ospitò il "vate" Gabriele D'Annunzio e a poca distanza da una colonna posta davanti al cimitero del paese.

All Points of Interest of Ronchi dei Legionari