Tramonti di Sotto
Il comune di Tramonti di Sotto si trova in una valle di origine glaciale denominata Meduna o Tramontina, abitata fin da epoca preromana; è sotto il profilo naturalistico e gastronomico che si possono apprezzare le peculiarità della zona: il lago (detto di Redona, di Tramonti, di Chievolis), le grotte di Campone e la cucina casalinga (cacciagione, pesce, formaggio salato e grappe), la pesca e l'artigianato storico (cestai, segantini, scalpellini e - soprattutto - stagnini), per il quale è in allestimento un museo etnografico.
Le attività sportive praticabili sono l'equitazione e le escursioni alle cime e nelle valli, organizzate dal locale Club Alpino.