loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Basilica di Santa Maria delle Grazie


Basilica di Santa Maria delle Grazie

La Basilica di Santa Maria delle Grazie, di architettura paleocristiana, si affaccia sul Campo dei Patriarchi vicino alla Basilica di Santa Eufemia, nel centro storico di Grado . Risalente all'incirca al V secolo, riedificata nel VI secolo, si possono notare le due fasi costruttive ammirando i mosaici pavimentali, disposti su doppio livello. Tra le varie raffigurazioni, si possono notare gli unici pesci raffigurati a Grado.

All'interno della Basilica si possono ammirare l'altare, l'acquasantiera e la statua lignea della Madonna delle Grazie, meta religiosa della popolazione gradese.

La basilica ha una struttura quadrata, l'interno è suddiviso in tre navate separate da due file di cinque colonne in marmo di diversa provenienza, l'architettura è caratterizzata dalla forma slanciata verticale della navata centrale.


Basilica di Santa Maria delle Grazie
Campo Patriarca Elia
34073 Grado
Tel. 0431 80146
www.chiesagrado.org
parrocchia.grado@gmail.con


Orario di apertura
Inverno: dal lunedì alla domenica dalle ore 8.00 alle 18.00
Estate: dal lunedì alla domenica dalle ore 8.00 alle 19.00

Ingresso gratuito
 

All Points of Interest of Grado