loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Sappada


Storia

Circondata dalle Dolomiti, Sappada (Plodn nel dialetto locale) è una famosa meta di turismo invernale ed estivo. La sua origine è altomedievale ed è attribuita al Patriarca di Aquileia che avrebbe chiamato in questa zona allora disabitata un gruppo di famiglie dalla Baviera. Ancora oggi, a Sappada si parla infatti un antico dialetto tedesco.
 

Architettura e tradizione

Oltre alle bellezze naturalistiche, Sappada vanta anche una particolare architettura rurale rappresentata da case di legno costruite con l’antica tecnica del blockbau. Tra le tradizioni, la più nota è il Plodar Vosenòcht, il carnevale sappadino, che impegna l’intero paese per tre domeniche e ha come protagonista la tipica maschera del Rollate.