loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Coseano


Il paese appare per la prima volta citato come possesso del Patriarcato aquileiese in un documento del 1202, quando era costituito da un gruppo di case che sorgevano intorno alla chiesa di Sant'Andrea.

A seguito di un incendio che distrusse quasi tutte le abitazioni, Coseano fu ricostruito presso le rive del fiume Corno in un intreccio di case piccole ed addossate le une alle altre a difesa delle numerose scorrerie di ladroni che infestavano la zona.

Fino al 1420 Coseano fu alle dipendenze del Patriarcato, poi passò sotto la Repubblica di Venezia.

Durante tutto il Settecento e l'Ottocento Francesi, Austriaci e Russi fecero continua razzia lasciando la gente nella più completa miseria.

Nel 1866 Coseano fu l'unico paese che votò contro l'annessione al Regno d'Italia, provocando gravi contrasti interni.

L'occupazione austriaca durante la Prima Guerra Mondiale durò fino al 4 novembre 1918. Durante la Seconda rischiò più volte di essere rasa al suolo dalle truppe tedesche.

All Points of Interest of Coseano