L'Orto Botanico di Trieste espone diverse collezioni di piante (da segnalare le peonie, le salvie, le edere), suddivise in varie zone, a scopo didattico e ricreativo.
Oltre alla ricerca scientifica e alla conoscenza dell'ambiente, l'Orto Botanico di Trieste si propone la conservazione, coltivazione e riproduzione di piante officinali, tessili, alimentari, acquatiche e palustri, succulente e cactacee, varietà orticole locali, flora spontanea del Carso e delle zone adiacenti.
Per le sue peculiarità ambientali il Civico Museo Scientifico Orto Botanico offre, inoltre, un habitat ideale a molte specie di animali; da qui la nascita del "progetto nidi" - conservazione di animali che naturalmente popolano parchi e giardini, quali uccelli, pipistrelli, ricci ed orbettini.
Grazie ad apposite telecamere opportunamente collocate e in grado di effettuare riprese a distanza ravvicinata, potrai seguire, su apposito schermo, la vita dei piccoli uccelli che frequentano i nidi collocati nel giardino e i movimenti degli animali che popolano una delle vasche per piante acquatiche.