Il
centro studi Pier Paolo Pasolini ospita una mostra permanente suddivisa in stanze tematiche che si riferiscono al
periodo friulano di Pier Paolo Pasolini.
E' possibile ammirare i dipinti ed i disegni a china realizzati negli anni di permanenza a Casarsa ed i manifesti politici che venivano affissi solitamente sotto la vecchia Loggia comunale di San Giovanni.
La mostra si completa con una
sezione ricca di immagini fotografiche di Pasolini e della famiglia ed un'altra
sezione dedicata all'attività pedagogica e letteraria degli anni friulani.
Oltre alla
parte museale, una
biblioteca specializzata ed un
archivio completano la struttura.
Apri la scheda "Museo Accessibile"