Il museo di San Giusto ospita, nei camminamenti di ronda, una ricca collezione d'armi, sia d'asta che da taglio e da fuoco, che documentano l'evoluzione delle armi, sia italiane che europee, dal XII al XIX secolo: armature, spade, pugnali, pistole, ecc.
Nella Sala Caprin, al I° piano, si possono ammirare gli arredi in stile veneto, dipinti dei secoli XVI-XVIII e la grande tela che orna il soffitto di Andrea Celesti, raffigurante "Il trionfo di Venezia".
Da segnalare, al piano terra, la Cappella gotica dedicata a S. Giorgio, con esempi di scultura lignea (secoli XV- XVII) e al primo piano la sala dedicata ai mosaici del XX secolo della Cattedrale di S. Giusto.