Museo di Guerra per la Pace Diego De Henriquez
Il Museo della Guerra per la Pace Diego de Henriquez non vuole essere un semplice museo della guerra bensì un “museo della società del Novecento in guerra” con i suoi orrori e le sue paure in un lungo e travagliato cammino verso la pace, necessaria e si spera duratura.
Nata da una collezione privata che conta circa 15 000 pezzi inventariati, questa esposizione museale guida lo spettatore attraverso un’esperienza a tutto tondo che abbraccia la Prima e la Seconda Guerra Mondiale. La variegata documentazione, che spazia da imponenti pezzi di artiglieria recentemente restaurati, ai diari, lettere, fotografie, ritratti e pellicole può giovare dell’ampia metratura dello spazio espositivo ricavato dagli Hangar che consente un’ampia fruizione tanto della collezione permanente quanto di ambienti per la consultazione del materiale e per l’organizzazione di eventi e mostre temporanee.
Il percorso si articola partendo dal piano terra del primo Hangar dove trova posto l’esposizione permanente di approfondimento “1914-1918 IL FUNERALE DELLA PACE” interamente dedicato alla Prima guerra mondiale che si apre con l’esposizione del Carro Funebre restaurato simile per dimensioni e stile quello che portò le salme dei reali asburgici assassinati a Sarajevo nel 1914 a cui segue poi una ricca esposizione di reperti dell’epoca corredati da testi esplicativi e video che accompagnano il visitatore lungo il percorso. Al primo piano la visuale si amplia, in una cronologia del Novecento che pone al centro Trieste all’interno dei due conflitti mondiali sino al suo ritorno all’Italia nel 1954 intrecciandosi con la vita di Henriquez. Sullo stesso piano la sala dedicata ad eventi e mostre tematiche temporanee che contribuiscono a rendere l’esposizione vitale ed in continuo divenire.
Museo di Guerra per la Pace Diego De Henriquez
Via Cumano 22 - 24
34139 Trieste
Tel. +39 040 6754699
Indirizzo provvisorio
via dei Tominz 4
museodehenriquez@comune.trieste.it
www.museodiegodehenriquez.it
Orari di apertura
Consultare il sito web