loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Museo Petrarchesco Piccolomineo


Il Museo Petrarchesco Piccolomineo conserva la collezione bibliografica e iconografica relativa alla vita e alle opere dello scrittore trecentesco Francesco Petrarca e di Enea Silvio Piccolomini, vescovo di Trieste dal 1447 al 1450 e poi papa col nome di Pio II (1405-1464).

Donata alla città di Trieste dal conte Domenico Rossetti de' Scander nel 1842, per diffondere la cultura italiana e la conoscenza della sua storia, la raccolta è stata incrementata con acquisti e donazioni successive e costituisce, attualmente, il fondo petrarchesco più ricco di edizioni conservato in Italia.

Il museo Petrarchesco Picccolomineo contiene volumi a stampa, manoscritti antichi, incunaboli (i primi libri impressi dai torchi nella seconda metà del XV secolo), documenti d'archivio, stampe, disegni, dipinti, miniature, gessi, medaglie, ecc. riguardanti lo scrittore aretino e papa Pio II .

Apri la scheda "Museo Accessibile"

Museo Petrarchesco Piccolomineo
Via Madonna del Mare, 13
34124 Trieste
Tel. +39 040 6758184
        +39 040 6758160
www.museopetrarchesco.it
museopetrarchesco@comune.trieste.it

Orari di apertura
Consultare il sito web
 

Ingresso gratuito

All Points of Interest of Trieste