L'
Azienda vitivinicola "I Magredi" si trova nel cuore del Friuli Venezia Giulia, nella zona a Denominazione di Origine Controllata "Friuli Grave", in provincia di
Pordenone.
L'azienda, fondata nel 1968 dal Sig. Otello Tombacco, è stata trasformata nel corso degli anni '80-'90 dal figlio Michelangelo, che ha esteso la coltivazione a vigneto e ammodernato le strutture. I vigneti si estendono su una superficie di circa 60 ettari caratterizzati da terreni alluvionali, molto indicati per la coltivazione della vite.
La sala degustazione, dove si svolgono percorsi di avvicinamento al vino, viene anche adibita a sala meeting. Si tratta di un’ambiente raccolto e confortevole in grado può ospitare fino a 70 persone.
Il personale aziendale è qualificato per rispondere ad ogni tipo di esigenza organizzativa.
L’ampio parcheggio, da 100 posti, può essere in parte sfruttato per allestire banchetti, ricevimenti e coffee break.
SERVIZI
Connessione wi fi
Proiettore
Microfoni
Impianto di amplificazione
TV
Lettore DVD
PARCHEGGIO
Proprio
OSPITALITÀ
Guardaroba
Servizi
Riscaldamento
Condizionamento
COME ARRIVARE
In auto
Da Pordenone: prendere la Statale Pontebbana in direzione di Udine: alla rotonda presso l'azienda "Moro", prendere la superstrada per Sequals. Uscire all'uscita Arzene-Valvasone-Zoppola. Arrivati all'incrocio con la strada che collega S.Giorgio della Richinvelda a Zoppola, svoltare verso sinistra. La nostra cantina è il primo edificio di colore giallo ocra sulla destra, a circa 1000 m dall'incrocio.
Da Dignano: S.Giorgio della Richinvelda, Rauscedo, Domanins e proseguire in direzione di Zoppola-Pordenone. La cantina "I Magredi" è un edificio di colore giallo ocra sulla sinistra, a circa 700 m da Domanins.
In treno
Stazione Pordenone - taxi 20 min
In aereo
Aeroporto di Trieste - tempo di percorrenza 60 minuti
Aeroporto di Venezia - tempo di percorrenza 90 minuti
I Magredi
Via del Sole 15 Fr. Domanins
33090 San Giorgio della Richinvelda (PN)
Tel. +39 0427 94720
Fax. +39 0427 948021
www.imagredi.com
info@imagredi.com