loader

Le spiagge della Costa del Friuli Venezia Giulia

Le spiagge della Costa del Friuli Venezia Giulia

Voglia di mare e di spiaggia? Nella costa del Friuli Venezia Giulia puoi scegliere ogni giorno una spiaggia diversa. Esplora tutti i 130 chilometri della costa passando per Lignano Sabbiadoro, Grado, Marina Julia, la Baia di Sistiana, le spiagge naturali e i bagni storici del Golfo di Trieste e Muggia: ti attende un litorale vario e affascinante, ricco di peculiarità. Potrai scegliere tra ampie spiagge sabbiose, baie rocciose, lidi di ciottoli o ghiaia bianca e tipici bagni pavimentati!

Prenota il tuo ombrellone

Sulla sabbia in completo relax a Lignano Sabbiadoro e Grado

Nelle località balneari di Lignano Sabbiadoro e Grado ti attendono chilometri di spiagge sabbiose punteggiate da numerosi stabilimenti balneari attrezzati con tutti i confort: dal noleggio di ombrelloni e lettini con booking online, ai ristoranti sulla spiaggia dove regalarsi una pausa pranzo o un aperitivo vista mare, a un’ampia varietà di attività di intrattenimento, animazione e sport per grandi e piccini da praticare a piedi scalzi sulla spiaggia o in mare!

Spiagge Grado

Spiagge Lignano Sabbiadoro

In vacanza con il proprio amico a quattro zampe sulla Costa del Friuli Venezia Giulia

La costa del Friuli Venezia Giulia è pet friendly: non mancano in tutte le principali località spiagge pensate per godersi una giornata al mare con il proprio cane! Le spiagge per cani sono dotate di recinti, sdraio anche per gli ospiti a quattro zampe, docce e nebulizzatori per cani, campo agility e molti altri servizi!

Spiagge per cani Grado

Spiagge per cani Lignano Sabbiadoro

Spiagge per cani nel Golfo di Trieste

Una giornata da VIP sulla spiaggia

Per vivere un’esperienza esclusiva scegli uno degli stabilimenti balneari VIP: ti attendono ampi sdrai e gazebo tendati, vasche idromassaggio fronte mare, servizio delivery sotto l’ombrellone, chioschi tropicali, piscine a sfioro con panorama, servizi beauty e spa e molto altro! Scegli il tuo stabilimento sulla Costa del Friuli Venezia Giulia.

Spiaggia Principale GIT

Grado

Stabilimento Portopiccolo

Sistiana

Sabbiadoro - Ufficio spiaggia 10D Area Vip

Lignano Sabbiadoro

Sabbiadoro - Area Vip 7

Lignano Sabbiadoro

Pineta - Bagno 3 - Bandiera Inglese

Lignano Sabbiadoro

Riviera - Tropical Beach 1

Lignano Sabbiadoro

La spiagge per gli amanti del vento

La lunga spiaggia in parte sabbiosa e in parte formata da piccoli ciottoli di Marina Julia gode di una costante ventilazione che la rende particolarmente amata dagli sportivi che praticano Kitesurf e windsurf. Il mare poco profondo a riva e i servizi di ristoro la rendono molto adatta anche alle famiglie con bambini.
Gli sport del vento sono praticabili anche negli spot di Grado e nel litorale di Lignano Sabbiadoro e presso l'Isola della Conchiglie.

Spiaggia di Grado Pineta

Grado

Spiaggia di Marina Julia

Monfalcone

Le spiagge di ciottoli nel Golfo di Trieste

Caratterizzata da piccoli ciottoli bianchi che rendono il colore dell’acqua di un blu intenso, la baia di Sistiana alterna diverse proposte: dagli stabilimenti attrezzati ricchi di intrattenimenti e sport acquatici per le famiglie e i bambini, ai lidi esclusivi dotati di tutti comfort, alle serate fronte mare popolate dagli amanti del divertimento!

Spiagge di Duino e Baia di Sistiana

Duino-Aurisina

Paradisi incontaminati per una giornata “wild”

Sotto la strada costiera che unisce la baia di Sistiana al Castello di Miramare si snoda un litorale ricco di baie e baiette nascoste immerse nella natura, il cui accesso spesso non è agevole, ma la bellezza del paesaggio ripaga lo sforzo della salita e discesa impervia!
Per chi ama prendere il sole in contesti selvaggi c’è inoltre l’Isola della conchiglie nell’ambito di Lignano oppure il Banco d’Orio nella Laguna di Grado!

Paradisi naturali dalla Baia di Sistiana a Grignano

Trieste

I bagni storici pavimentati a Trieste

Se vuoi vivere un’esperienza autentica trascorri una giornata in uno dei bagni storici di Trieste: terrazze e riviere pavimentate che da aprile a ottobre si colorano con gli asciugamani degli abitanti del posto che si sdraiano al sole non appena hanno qualche minuto libero! Ogni bagno possiede la sua storia e la propria personalità come, per esempio, il pedocin la spiaggia divisa per uomini e donne che richiede l’obliterazione di un biglietto per accedere o i topolini, le dieci terrazze chiamate così perché dall’alto ricordano il personaggio di Walt Disney.

Le spiagge da Miramare a Trieste

Trieste