loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Treppo Ligosullo


Fino alla Prima Guerra Mondiale, la località era conosciuta per i “foralàris”, i trementinai. Il loro lavoro consisteva nel forare i fusti dei larici e nel raccogliere la resina in grandi mastelli che venivano portati a valle sulle spalle; la resina veniva filtrata e la trementina ottenuta veniva inviata in grandi fusti ai grossisti, che la rivendevano. I trementinai, con i loro buoni guadagni, contribuirono ad abbellire le case dei loro paesi originari: per questo motivo si possono ammirare case particolarmente belle e imponenti. Da visitare la Galleria d’Arte Moderna De Cillia, nel centro del paese, che ospita periodicamente mostre temporanee.

Treppo Ligosullo è il punto di partenza ideale per splendide passeggiate fra boschi e vette, in una delle aree più incontaminate e selvagge della montagna carnica. Fra le escursioni più belle ed impegnative vi sono quelle che portano al Monte Paularo, al Lago Dimon e al Monte Dimon. I sentieri partono dalla suggestiva località Valdajer, appena sopra la frazione di Ligosullo, dove un tempo sorgeva un originale castello.

All Points of Interest of Treppo Ligosullo