loader
ShowReelAuto

Fuss Nabois

Read more
La postazione per cannoni "Fuss Nabois" (ovvero "Ai piedi del Nabois") è una grande caverna ricavata all'interno di un masso erratico in cui furono installate due bocche di fuoco da 90mm. Si trattava di armi piuttosto potenti visto che la loro gittata era di circa sei chilometri ed il loro peso era superiore alla tonnellata. Molto probabilmente vennero spostate qui da uno dei forti della Val Canale a conflitto iniziato.

Uno dei cannoni era alloggiato in caverna e oggi si può ancora vedere lo spiazzo in cemento con la traccia semicircolare che permetteva al cannone di ruotare. L'altro invece venne posizionato all'interno di un fortino in legno e cemento, oggi ricostruito. Camminando all'interno delle gallerie (necessario l'uso di una torcia) si può raggiungere la scala che un tempo risaliva fino alla postazione all'aperto.


2010 - 2025 © Itinerari della Grande Guerra - Un viaggio nella storia - admin powered by IKON