Il Museo della Grande Guerra di Ragogna sorge all'interno del Centro Culturale e Biblioteca Civica a San Giacomo di Ragogna, presso l'ex scuola elementare "Romeo Battistig". Nato nell'ambito del Progetto interregionale "I luoghi della Grande Guerra nel Friuli Collinare", permette di integrare i quattro itinerari proposti dal museo all'aperto attraverso una descrizione degli eventi accaduti nella zona. Non mancano poi altre informazioni utili per comprendere meglio il territorio come la storia delle fortificazioni precedenti alla guerra, la ricostruzione del paese dopo il 1918 ed il recupero della memoria.
I pannelli sono accompagnati dalla raccolta di diverso materiale trovato nei campi di battaglia circostanti e da immagini dell'epoca. Al centro della stanza si trovano due teche: la prima custodisce un plasticoche riproduceil territorio della battaglia con tutte le notizie relative al 31 ottobre 1917, mentre la seconda contiene la ricostruzione dello scontro sul Monte Ragogna e Cornino, la riproduzione di documentazione dell'epoca ed un grafico con tutte le aree di interesse in Friuli Venezia Giulia.
Il museo è temporaneamente chiuso per lavori di ristrutturazione
INFORMAZIONI
via Roma, 23 Loc. San Giacomo
I-33030 Ragogna (UD)
Tel. +39 0432 954078
Cell. +39 347 3059719 info@grandeguerra-ragogna.it
Orari
Martedì, giovedì, sabato e domenica: 15.30-18.00
Su prenotazione in altri giorni e orari (solo per gruppi)
Possibilità di richiedere visite guidate sugli itinerari de "I luoghi della Grande Guerra nel Friuli collinare"