loader
  • WHERE TO GO
    WHERE TO GO
    • Regions
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      All the mountain regions
    • Ski resort
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      All ski resorts

Parco geominerario di Raibl

La miniera di Raibl – Cave del Predil è stata per secoli una delle più importanti miniere europee di piombo e zinco. Chiusa nel 1990, oggi è diventata il Parco internazionale geominerario di Raibl, monumento alla memoria del lavoro operaio e meta turistica e didattica.

La vecchia miniera era costituita da un reticolo di 120 km di gallerie disposte su 19 livelli, che scendevano fino a 520 m di profondità. Ora è possibile visitare alcuni degli spazi al suo interno, percorrendo parte delle gallerie. La visita permette di scoprire i minerali e le tecniche di estrazione, ma soprattutto di comprendere le fatiche di migliaia di minatori che hanno lavorato per secoli dentro le viscere della terra.

L'esperienza della visita della miniera si completa nel Mostra della tradizione mineraria di Raibl, la cui collezione è frutto di un importante lavoro di ricerca documentaria. Ripercorre la storia della località e dei suoi abitanti in relazione alle attività minerarie, soffermandosi su episodi e testimonianze del lavoro dei minatori e delle vicende che hanno segnato lo sviluppo e infine la chiusura della miniera.

Da visitare anche il villaggio operaio di Raibl-Cave del Predil, che deve il suo nome italiano proprio alla presenza della miniera.

Parco internazionale geominerario di Raibl
Cave del Predil, Largo Giuseppe Mazzini 7
33018 Tarvisio (UD)
Tel. +39 0428 876536
www.museitarvisio.it
info@museitarvisio.it