Il Museo di paesaggi e narrazioni di San Pietro al Natisone si colloca tra le nuove forme di musei tematici e territoriali: non più musei di Collezione, ma musei di Narrazione.
È concepito come uno spazio attivo, dinamico, accogliente e stimolante, fondato sulla comunicazione e sul racconto dei luoghi e della cultura del territorio. Uno spazio che intreccia sperimentazione artistica e territori della memoria, che propone percorsi interattivi e affreschi multimediali di un paesaggio che unisce persone e luoghi, storie e memorie, in grado di suscitare stimoli e riflessioni. Una ricognizione narrativa di un paesaggio da ascoltare, che riconosce la lingua quale strumento di connessione per una cultura ricca di sfaccettature e di microcosmi traboccanti di storie.