loader
  • WHERE TO GO
    WHERE TO GO
    • Regions
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      All the mountain regions
    • Ski resort
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      All ski resorts

Sentiero della Volpe - Val di Gleris

Il sentiero della Volpe è una passeggiata di un’oretta o poco più.

La Val Gleris in inverno si trasforma in luogo da favola le sue montagne, le abetaie avvolte dal silenzio e decorate sapientemente da una bianca coltre, diventano il luogo ideale per un’avventura sulla neve, da vivere con le ciaspole immergendosi nella natura. Segui l’Orso e la Volpe saranno loro, abituali ed esperti abitanti della valle, a condurti alla scoperta di scenari fantastici.

Il santiero della Volpe è una passeggiata che Vi porterà ai piedi del gruppo montuoso del Gleris. E’ inoltre il percorso preferito di chi vuole andare a caccia (fotografica) di animali del bosco. Si possono fotografare cervi, caprioli, camosci. Si parte all’altezza della casa del fondo, inoltrandosi lungo il tracciato della pista. Seguendo le indicazioni si sale in maniera costante potendo ammirare lo spettacolo delle montagne, dopo 500 mt. si lascia la pista da fondo e si imbocca un sentiero, dove si trova una mangiatoia, spesso visitata da animali selvatici. Il bosco di abeti e faggi si dirada e davanti a Voi si paventa lo spettacolo delle Sette Picche. Il percorso sale per qualche chilometro percorrendo la valle. La discesa più semplice è quella di tornare sulla propria traccia.


Distanza: Km 4,5
Dislivello: 175 mt.


Per informazioni sull'itinerario:
PromoTurismoFVG Info Point di Tarvisio

Via Roma, 14
Tel.: +39 0428 2135
info.tarvisio@promoturismo.fvg.it