loader
  • DOVE ANDARE
    DOVE ANDARE
    • Aree montane
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Tutte le aree montane
    • Poli sciistici
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Tutti i poli sciistici

Rifugio Premuda

TEMPORANEAMENTE CHIUSO
Apertura:
Aperto tutto l'anno

Descrizione:
Posti letto complessivi: solo ristoro

Percorsi di quota:


Servizi offerti:


Come arrivare:
Dalla statale 202 o da Trieste si raggiunge Bagnoli della Rosandra, quindi seguendo il corso del torrente si raggiunge Bagnoli Superiore. Attraversato il paese, la strada conduce al rifugio.
LUOGO: il Rifugio Mario Premuda è collocato sulla riva sinistra del Torrente Rosandra nella Valle omonima, che rappresenta la più grande fenditura dell'altopiano carsico. L'ambiente è particolare: il torrente, la vegetazione, le pareti rocciose e le grotte ricordano paesaggi alpini anche se ci troviamo vicini al mare, a q. 82.