loader
  • DOVE ANDARE
    DOVE ANDARE
    • Aree montane
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Tutte le aree montane
    • Poli sciistici
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Tutti i poli sciistici

Rifugio Alpino Casera Tartoi

Rifugio Alpino Casera Tartoi 
via Tartoi
33024 Forni di Sopra
Tel 0039 351 6095199
rifugiocaseratartoi@gmail.com 
www.rifugiocaseratartoi.it/
Apertura:
Giugno – Settembre
Ottobre - Aprile (solo weekend meteo permettendo)

Descrizione:
Posti letto: 22
Bagni/docce comuni: 2

Percorsi di quota:
Giro delle malghe fornesi: Varmost, Lavazeit, Tragonia; Forcella Rossa-Forcella Risumiela, Malga Tragonia, variante Altavia n. 6, Anello delle Dolomiti Friulane, Altavia di Forni di Sopra.

Principali ascensioni:
Forcella Rossa, Crodon di Tiarfin

Come arrivare:
Dalla Piazza del Comune, imboccare Via Novri, quindi la strada forestale che conduce alla Malga (segnavia 208) il cui primo tratto, fino a Duvies/Sociaval, è comune a quello per Malga Tragonia.
Raggiunti gli stavoli di Puonsas si costeggia il Rio Tartojana per poi salire i tornanti del costone di Duvies. Al bivio, piegando a sinistra, si prosegue fino ai pascoli e all’anfiteatro della caratteristica malga.
Il rifugio casera Tartoi è gestito durante la stagione estiva e invernale.