Rifugi raggiungibili dalle stazioni della seggiovia:
Escursioni che si possono intraprendere dalla sommità degli impianti:
Dalla stazione a monte della Seggiovia Hochbolt, al di sotto del rifugio 2000, si procede lungo la pista dismessa incrociando superiormente la mulattiera estiva che raggiunge la zona dei laghi. Il percorso risulta solitamente ben battuto dai passaggi. I laghi si trovano sul vasto altipiano d’Olbe al di sotto della seghettata cresta che dal monte Righile si protende verso il monte Ferro. I 3 bacini, di cui quello orientale è il più degno di nota per dimensioni e profondità, riempiono il fondo di antiche conche risalenti all’ultima glaciazione. La vista del lago ghiacciato immerso nel contesto innevato ripaga da tutti gli sforzi fatti per raggiungerlo.
Difficoltà: media
Quota raggiunta: 2156 m
Durata sola andata: 1.30 ore
Dislivello positivo: 300 m
Note: Traccia solitamente ben battuta
Informazioni: info.sappada@promoturismo.fvg.it