Una giornata alla Riserva Naturale del Lago di Cornino: grifoni, natura e acque turchesi
Sonia Goi
CREATOR STORIES
Se siete alla ricerca di una meta fuori dai soliti itinerari turistici, la Riserva Naturale del Lago di Cornino è un gioiello imperdibile nel cuore del Friuli Venezia Giulia. Questa oasi di pace e biodiversità è ideale per trascorrere una domenica in famiglia, circondati da natura incontaminata, rapaci maestosi e uno specchio d'acqua cristallino che lascia senza fiato.
Alla scoperta del Lago di Cornino
Il lago, pur essendo di dimensioni contenute (140 metri di lunghezza per 8 metri di profondità), è un vero e proprio paradiso naturale. Le sue acque turchesi, limpide e cristalline, riflettono la bellezza della natura circostante, offrendo un’esperienza visiva straordinaria. Camminando lungo le sue rive, si respira un’atmosfera magica, ideale per rilassarsi e immergersi in un ambiente unico.
Il paradiso del birdwatching
La riserva è famosa per il suo Progetto Grifone, dedicato alla conservazione di questi imponenti rapaci. Qui è possibile osservare una colonia libera di grifoni nel loro habitat naturale. Grazie a punti di osservazione strategici e un capanno dedicato al birdwatching, grandi e piccini potranno vivere un’esperienza educativa e affascinante.
Cosa fare durante la visita
La Riserva offre un itinerario perfetto per le famiglie:
Passeggiata intorno al lago: un percorso semplice e panoramico, adatto a tutti, ideale per ammirare il paesaggio e scattare foto memorabili.
Visita al Centro Visite:
Un piccolo museo che racconta la storia della Riserva e il Progetto Grifone.
Una sala video con documentari dedicati alla fauna locale e una finestra speciale per osservare i grifoni ospitati nella voliera senza disturbarli.
Area didattica e fauna recuperata: esplorate le voliere che ospitano rapaci e altre specie selvatiche che, per motivi di salute, non possono essere reintrodotte in natura.
Relax e ristoro: al punto vendita potrete acquistare bibite, gelati, gadget e libri per rendere la visita ancora più piacevole.
Esperienze personalizzate con guide esperte
Per chi desidera approfondire, la Riserva offre visite guidate (su prenotazione) con esperte guide naturalistiche. Ideali per famiglie o piccoli gruppi, queste visite permettono di scoprire i segreti del territorio e comprendere l’importanza della sua conservazione.
Come prenotare?
Chiama il numero 0427 808526 durante gli orari di apertura del Centro Visite.
Oppure invia una mail a centrovisite@riservacornino.it almeno tre giorni prima della visita.
Perché visitare la Riserva del Lago di Cornino
Situata ai margini delle Prealpi Carniche, con il Fiume Tagliamento a fare da cornice, questa riserva è un’oasi di biodiversità e tranquillità.
Scopri le storie e le avventure dei nostri creator nel nostro BLOG!
Esplora e vivi il Friuli Venezia Giulia attraverso i loro occhi, rivivi le loro avventure grazie al nostroshop delle esperienze!