loader
24 novembre 2023

Trekking didattico-naturalistico a Monte Prat con rapace al pugno

Benjamin Bilkic

CREATOR STORIES

Un incontro magico con i rapaci nel bosco di Monte Prat

Sull'altipiano di Monte Prat, a pochi km da San Daniele del Friuli e Spilimbergo, un'esperienza unica ti attende: camminare nel bosco con un rapace notturno posato sul braccio. Questo trekking didattico-naturalistico con rapace al pugno è un'avventura che combina la bellezza della natura con la poesia del volo dei rapaci.
 

Il fascino di Monte Prat e la Riserva Naturale di Cornino

Situato nel cuore della pianura friulana, Monte Prat, altipiano di antichi pascoli, offre non solo panorami mozzafiato, ma anche una ricca biodiversità. Vicino a questa oasi verde, la Riserva Naturale del Lago di Cornino ospita un centinaio di grifoni, offrendo un'esperienza indimenticabile agli amanti della natura. Infatti, durante le camminate,  alzando gli occhi al cielo, nel silenzio e nella pace di questo paradiso potrete osservare e sentire gli affascinanti giganti dei cieli.
Qui, potrai soggiornare in uno dei rustici in pietra dell’ 800 dell'albergo diffuso, immergendoti completamente nella tranquillità e nella bellezza antica di questo altipiano con vista panoramica sulla Valle del Tagliamento.
 

Ali nella notte: Un viaggio nel mondo dei rapaci

La Scuola di Falconeria Sportiva "Ali nella Notte" è stata fondata da Laura Penza che, assieme al marito Tiziano, ha lasciato la vita urbana per seguire la sua passione per i rapaci.
Qui, a Monte Prat, Laura, istruttore di Falconeria Sportiva CSEN, ha fondato la seconda scuola italiana di Falconeria Sportiva (quindi non venatoria), unica in regione. Nel centro i visitatori possono imparare tutto sui rapaci notturni, dalla loro storia alla loro personalità, e vivere l'esperienza di portarli al pugno durante il trekking.
 

La nostra esperienza di trekking con i rapaci

Dopo una prima parte dell’esperienza dedicata alla didattica è arrivato il momento di conoscere i rapaci che ci avrebbero accompagnati nella nostra avventura. Laura ci ha raccontato tutte le caratteristiche di specie, la loro storia, esigenze, abitudini e personalità.

Abbiamo conosciuto Nuvola, un assiolo faccia bianca del Sud Africa, Cielo, l'ultimo esemplare rimasto in Europa di Barbagianni blu di Haiti, e infine Mira, un imponente esemplare femmina di Gufo Reale della Virginia.
Al momento questi sono i 3 rapaci notturni disponibili per le passeggiate al pugno. Ma dire "disponibili" è un po' riduttivo perché la scelta non la fai tu, bisogna scegliersi a vicenda. Se siete nervosi, arrabbiati, agitati...potreste non venir accettati dalle 3 regine della notte.
Laura è già impegnata nell’imprinting, ammansimento e allenamento al volo di altri 3 splendidi esemplari, come la bellissima Eylen, una poiana ferruginosa del Texas che presto potranno entrare nel team del trekking. 
La massima dimostrazione di accettazione che potrete ricevere durante il trekking è se il vostro rapace al pugno sceglierà di posizionarsi sulla vostra testa: un'indicazione molto forte della vostra centratura emotiva.
L'esperienza di camminare nel bosco con uno di questi maestosi uccelli al pugno è profondamente emozionante e spirituale.

Un trekking con "Ali nella Notte" è molto più di una semplice passeggiata: è un'introduzione al mondo dei rapaci e un'opportunità per imparare a comunicare con questi affascinanti uccelli. Perfetto per coppie e famiglie con ragazzi sopra i 14 anni, questo trekking offre la possibilità di immergersi completamente in un'esperienza unica e indimenticabile.

Prenota la tua avventura con A.S.D. ALI NELLA NOTTE e lasciati trasportare in un viaggio che unisce natura, cultura e spiritualità.
A.S.D. ALI NELLA NOTTE
Via Mont, n°2
Fraz. Monte Prat
33030 Forgaria nel Friuli (UD)
 Cell.: 349/8573425 (Laura)



Scopri le storie e le avventure dei nostri creator nel nostro BLOG!
Esplora e vivi il Friuli Venezia Giulia attraverso i loro occhi, rivivi le loro avventure grazie al nostro shop delle esperienze