loader
9 agosto 2023

Traversata storica nelle Alpi Carniche: dal rifugio Tolazzi al passo di Monte Croce Carnico

Nemas Gortan

CREATOR STORIES
Traversata Storica nel Cuore delle Alpi Carniche
Percorso: dal Rifugio Tolazzi al Passo di Monte Croce Carnico
  • Sul confine delle Alpi Carniche, innumerevoli sentieri raccontano la storia delle portatrici carniche durante i periodi di guerra. La traversata inizia al Rifugio Tolazzi, situato nella frazione di Collina, e culmina al Passo di Monte Croce Carnico. Con l'arrivo dell'estate, i sentieri si animano, offrendo giornate lunghe, l'aria fresca e purificata dell'altitudine e un senso di pace incommensurabile.
Rifugio Tolazzi
  • L'avventura ha inizio nel parcheggio sotto al Rifugio Tolazzi. Seguendo le indicazioni verso il Rifugio Marinelli, che si raggiunge in circa 2 ore, si ha la possibilità di optare per il sentiero CAI 143 o percorrerlo tramite la strada forestale. La natura circostante regala panorami mozzafiato, come quello delle Dolomiti Pesarine, rendendo ogni passo un'esperienza visiva indimenticabile.
Rifugio Marinelli
  • Dopo una camminata tranquilla, si arriva al noto Rifugio Marinelli, la porta di accesso alla vetta più alta del Friuli: il Monte Coglians, con i suoi 2.780 metri di altitudine. Da questa posizione privilegiata, gli occhi possono spaziare su un panorama che abbraccia le principali cime delle Alpi Carniche.
Discesa al Passo di Monte Croce Carnico
  • La destinazione finale, il Passo di Monte Croce Carnico, si raggiunge in circa 2h e 20min. Lungo il percorso, la guida offre spiegazioni dettagliate sui caratteri geologici del territorio, sottolineando le tracce lasciate dalla natura e quelle impresse dall'uomo durante gli anni della Grande Guerra. Circondati da prati lussureggianti, rocce modellate dal tempo e dal cinguettio delle marmotte, è essenziale avere una buona preparazione fisica per affrontare queste altitudini, ma l'esperienza è altamente gratificante per chi desidera immergersi nella bellezza delle montagne in una singola giornata.

Partecipa a questa o ad altre esperienze nei dintorni. Le trovi sul nostro shop delle esperienze in continuo aggiornamento.

Scopri tutte esperienze dei nostri creator nel BLOG!