Il Sentiero naturalistico Tiziana Weiss è una delle escursioni ad anello più suggestive che puoi intraprendere in Friuli Venezia Giulia. Situato tra la conca di Sauris e la valle del Tagliamento, questo percorso è una vera gemma per chi ama la natura e vuole scoprire le bellezze nascoste della Carnia. Il sentiero, ben segnalato, ti porterà a esplorare le creste del Monte Tinisa, attraversando ambienti naturali unici e variegati.
Dettagli del percorso
L'itinerario inizia sulle pendici boscate del Monte Tinisa, con un facile avvicinamento all'alpeggio solitario di Casera Tintina. Da qui, la salita si fa più impegnativa, con un tratto ripido che ti condurrà lungo una piccola cengia attrezzata fino ai prati del versante meridionale. Una volta superata la forcella, potrai ammirare panorami spettacolari e percorrere le creste che ti porteranno fino alla Punta dell'Uccel.
Il cammino prosegue in discesa verso la Forca di Montof, dove un altro breve tratto attrezzato ti permetterà di superare un passaggio esposto. Da questa panoramica forcella, la discesa continua lungo la cresta boscosa del Monte Cavallo di Cervia, dove potrai camminare tra abeti e larici secolari. Il percorso si chiude tornando alla Casera Tintina, completando così l'anello.
Consigli per gli escursionisti
Il Sentiero naturalistico Tiziana Weiss non è adatto a tutti: la salita dalla Tintina alla forcella richiede esperienza, soprattutto nel tratto esposto prima di raggiungere la forcella stessa. È un percorso che combina tratti boschivi con creste erbose, offrendo una varietà di paesaggi che rende questa escursione unica nel suo genere. Assicurati di avere un buon livello di preparazione fisica e di portare con te l'attrezzatura adeguata.
Come arrivare
Il punto di partenza dell'escursione è facilmente raggiungibile in auto dalla zona di Ampezzo, seguendo le indicazioni per Sauris. Le strade ben segnalate ti porteranno all'inizio del sentiero, dove potrai lasciare l'auto prima di iniziare l'avventura.
Attrezzatura consigliata
Per affrontare il sentiero, è consigliabile avere:
Scarpe da trekking robuste
Bastoncini da trekking per aiutarti nei tratti ripidi
Scopri le storie e le avventure degli altri creator nel BLOG!
Esplora e vivi il Friuli Venezia Giulia attraverso i loro occhi, rivivi le loro avventure grazie allo shop delle esperienze!