Scopri Sacile: una gemma del Friuli Venezia Giulia
Veronica Duriavig
CREATOR STORIES
L'avventura a Sacile: Tra storia, architettura e natura
Oggi voglio raccontarvi della mia esperienza a Sacile, la meravigliosa città-porta del Friuli Venezia Giulia. Preparatevi a immergervi in un mondo di storia, architettura e natura, perché Sacile ha tutto da offrire.
Il centro storico: Un viaggio nel tempo
L’esperienza è iniziata con una piacevole passeggiata guidata nel centro storico, sviluppato sulle sponde del fiume Livenza. Abbiamo scoperto la grazia cinque-seicentesca dei palazzi nobiliari di Piazza del Popolo, della Loggia Municipale, del Duomo di S. Nicolò e della Chiesetta della Pietà. Ma la vera gemma è stata la visita al Palazzo Ragazzoni, con gli affreschi magnifici che decorano gli interni.
Sacile, il "Giardino della Serenissima"
Sacile è conosciuta come il "Giardino della Serenissima" per via delle sue acque limpide che riflettono gli eleganti edifici veneziani e sembra sospesa tra passato e presente. Ogni angolo racconta una storia e ogni passo è un tuffo nel fascino della Serenissima.
Escursione fluviale lungo il Livenza
Ma la vera sorpresa è stata l'esperienza unica dell’escursione fluviale lungo il Livenza. Navigare in canoa, accompagnati dagli esperti del Canoa Club di Sacile, è stato divertente e rilassante allo stesso tempo. Ho potuto ammirare Sacile da una prospettiva diversa, in uno spettacolo di colori e riflessi: un momento di pace assoluta, lontano dal trambusto della vita quotidiana.
Informazioni utili per la tua avventura a Sacile
Se volete vivere questa incredibile avventura a Sacile, ecco alcuni consigli utili:
il servizio è disponibile in italiano oppure in inglese
la visita guidata dura circa 2 ore
in caso di maltempo il tour sarà effettuato comunque
non preoccupatevi delle borse, lascerete tutto in custodia sulla terraferma
adatto anche a chi ha paura dell’acqua
adatto (anzi, consigliato) anche ai bambini
Questo tour è adatto anche ai meno sportivi, è davvero rilassante e non richiede particolari abilità. Armatevi solo di scarpe comode per la tranquilla passeggiata e crema solare o cappellino se sulla città splende il sole.
Perché visitare Sacile? Perché sono sicura che, come me, vi innamorerete di questo "Giardino della Serenissima".