Cosa avete scoperto in Friuli Venezia Giulia che non immaginavate di trovare?
Il Friuli Venezia Giulia e in particolare la zona che abbiamo visitato del lago dei Tre Comuni è stata una piacevole scoperta. A solo un'ora e 40 di macchina da casa, ci siamo ritrovati in mezzo alla natura incontaminata di Sportland. Non ci aspettavamo di respirare così tanta libertà e poter vivere dei momenti così belli a contatto con la natura.
Quali esperienze avete vissuto nel territorio Sportland?
Sono stati quattro giorni speciali e siamo riusciti a fare tantissime cose. Il tempo è stato dalla nostra parte e anche i bambini! Noi ne abbiamo due: Leonardo di 4 anni, il protagonista indiscusso di questo weekend, e Clelia, la piccolina di casa che ha 10 mesi.
Abbiamo cercato di fare tutto quello che di più bello poteva offrire questa zona splendida ed infatti il primo giorno abbiamo iniziato con il botto! Leonardo di Wild Routes ci ha mostrato e insegnato le varie tecniche di sopravvivenza in natura. Proprio nel parco davanti al lago abbiamo imparato le tecniche di accensione del fuoco, di orientamento e di costruzione di un rifugio. I bambini, Leo soprattutto, sono rimasti incantati.
Nel pomeriggio, siamo riusciti anche a provare qualche attività sportiva come la canoa al Lago dei Tre Comuni e il giorno successivo un magnifico tour in Ebike da Trasghis a Venzone. Lì siamo stati accolti da Aldo, persona squisita, che ci ha raccontato la storia di Venzone, uno dei borghi più belli d'Italia. Ovviamente non potevamo non fermarci alla Casa delle Farfalle di Bordano! Che meraviglia!
L' ultimo giorno, piovigginava, ma abbiamo comunque voluto concludere in bellezza il weekend con una bella passeggiata a cavallo nel maneggio dell'agriturismo Randis.
Sono stati giorni splendidi. Che di certo non dimenticheremo!