loader
10 settembre 2025

Risotto ai fichi, Formadi Frant e noci: la ricetta perfetta di settembre

Sara Dal Mas

CREATOR STORIES

Settembre porta con sé gli ultimi fichi della stagione: morbidi, dolci e incredibilmente versatili, capaci di trasformare in piatti speciali sia le preparazioni dolci che quelle salate.
Per celebrare al meglio questo frutto, vi proponiamo una ricetta dal sapore autentico e sorprendente: risotto ai fichi, Formadi Frant e noci, un piatto che racconta il legame tra tradizione e gusto.


Il protagonista: il Figomoro di Caneva


Il Figomoro di Caneva è una varietà particolare: piccolo, dalla buccia scura e dal sapore intenso, coltivato sulle colline tra il Friuli Venezia Giulia e il Veneto. Raccolto a mano con grande cura, questo fico era già apprezzato ai tempi della Serenissima e continua ancora oggi a essere il simbolo di queste terre.
La sua caratteristica principale? Va gustato con tutta la buccia, che ne esalta le note aromatiche.


L’incontro perfetto con il Formadi Frant e le noci

In questo risotto, la dolcezza dei fichi si sposa con il sapore deciso e leggermente piccante del Formadi Frant, un formaggio friulano dal carattere inconfondibile. A completare il piatto, il tocco croccante delle noci, che aggiungono equilibrio e consistenza.
Il risultato è un risotto elegante, raffinato ma allo stesso tempo semplice da preparare, perfetto per pranzi e cene con la famiglia o con gli amici.
 

Ingredienti (per 2 persone)

  • 160 g di riso Carnaroli
  • 200 g di fichi del Consorzio del Figomoro di Caneva
  • 100 g di Formadi Frant
  • 30-40 g di noci
  • ¼ di cipolla
  • 500 g di brodo vegetale
  • Olio extravergine d’oliva


Preparazione

  1. Soffritto leggero
    Tritare finemente la cipolla e farla stufare in casseruola con un filo d’olio evo e un po’ d’acqua.
  2. Tostatura del riso
    Aggiungere il riso Carnaroli e tostarlo per qualche secondo, mescolando.
  3. Cottura con il brodo
    Versare il brodo vegetale poco alla volta, continuando a mescolare, fino a cottura del riso.
  4. Un tocco di dolcezza
    A 5 minuti dal termine, aggiungere i fichi tagliati a pezzetti e amalgamare delicatamente.
  5. Mantecatura cremosa
    Spegnere il fuoco e mantecare con il Formadi Frant grattugiato.
  6. Impiattamento
    Servire con fichi freschi a spicchi, un’ulteriore spolverata di formaggio e noci spezzettate.


Un piatto che racconta il territorio
Il risotto ai fichi, Formadi Frant e noci non è solo una ricetta: è un piccolo viaggio tra i sapori del Friuli Venezia Giulia, capace di esaltare la stagionalità e le eccellenze locali.
 

Scopri le storie e le avventure dei nostri creator nel nostro BLOG!
Esplora e vivi il Friuli Venezia Giulia attraverso i loro occhi, rivivi le loro avventure grazie al nostro shop delle esperienze!