loader
6 dicembre 2024

Presepi FVG edizione 2024-2025: un viaggio nella magia del Natale in Friuli Venezia Giulia

Silvia Scarpi

CREATOR STORIES
Con l'arrivo del Natale, il Friuli Venezia Giulia si trasforma in un incantevole scenario di luci, tradizioni e opere d'arte presepiale. Grazie al progetto "Giro Presepi in Friuli Venezia Giulia", promosso da UNPLI FVG Comitato Regionale Pro Loco, l'edizione 2024-2025 offre a visitatori e famiglie un’esperienza unica alla scoperta dei presepi più suggestivi della regione.
 

La magia del Natale in Friuli Venezia Giulia

Il progetto "La Magia del Natale in Friuli Venezia Giulia" invita a percorrere itinerari ricchi di fascino, che si estendono dalle vette alpine fino alle coste, passando per borghi storici e chiese antiche.
Questo viaggio tra le natività è adatto a tutti: potrete visitare monumentali opere musive, presepi in movimento e rassegne nei paesi più pittoreschi.

Un'esperienza per gruppi e famiglie
Gli itinerari proposti sono ideali sia per gruppi organizzati che per famiglie, con tante attività pensate anche per i più piccoli. Sarà un’occasione per immergersi nell’atmosfera natalizia, esplorare il patrimonio culturale della regione e scoprire specialità enogastronomiche nei mercatini.
 
Il Presepio di mosaico a Spilimbergo
Una delle tappe imperdibili è il celebre Presepio di mosaico, che ogni anno prende vita nella piazza del Duomo di Spilimbergo, città del mosaico per eccellenza.
Questo straordinario presepe, composto da figure a grandezza naturale rivestite di splendidi smalti veneziani, si arricchisce ogni anno di nuove sagome.

Date di visita:
Dal 17 novembre 2024 al 9 febbraio 2025
Eventi speciali:
Visite guidate con l'artista Alessandro Serena ogni giorno festivo alle 15:00.
  • Presentazione delle nuove figure, che per questa edizione raggiungono un totale di 45 personaggi!
L’arte del mosaico e la Natività in Vaticano
Un altro fiore all’occhiello è la Natività di Mosaico esposta nel 2023 nell’aula Paolo VI in Vaticano. Realizzata dall’artista Alessandro Serena, quest’opera monumentale è composta da oltre 32.000 tessere di smalti veneziani, che catturano la luce in un gioco di riflessi unici. Questa straordinaria scena presepiale, che include figure come San Francesco e Santa Chiara, celebra i valori della spiritualità e della tradizione artistica friulana, portando nel cuore del Vaticano l’eccellenza della regione.

Itinerari presepiali da non perdere

Nell’ambito del progetto "Giro Presepi in Friuli Venezia Giulia", numerosi siti tematici sono stati selezionati per offrire esperienze memorabili:
  • Presepi nei borghi storici, perfetti per chi cerca l’autenticità.
  • Presepi monumentali, per ammirare opere d’arte di grande maestosità.
  • Percorsi naturalistici, dove la Natività si fonde con paesaggi mozzafiato.
Questi itinerari sono riconoscibili grazie alle icone:
  • Visita adatta ai gruppi
  • Family Experience
Concludi il tuo viaggio con il cuore pieno di magia
Partecipare al Giro Presepi FVG significa immergersi in una tradizione che unisce arte, cultura e spiritualità, regalando emozioni indimenticabili.
 

 


Scopri le storie e le avventure dei nostri creator nel nostro BLOG!
Esplora e vivi il Friuli Venezia Giulia attraverso i loro occhi, rivivi le loro avventure grazie al nostro shop delle esperienze!