L'autunno è arrivato, e con esso il momento perfetto per immergersi nella natura e riscoprire le tradizioni della vita contadina! Presso la fattoria didattica, Gelindo dei Magredi, che si trova nel cuore dei Magredi a Vivaro, si rinnova anche quest’anno un appuntamento speciale: la Pannocchiata, un’esperienza che riporta grandi e piccoli alle radici della cultura agricola. Ma non solo! Durante il mese di ottobre, sono tante le attività proposte dalla fattoria per vivere un'autentica giornata rurale. Scopriamo insieme le date e tutte le attività autunnali!
Cos'è la Pannocchiata?
La Pannocchiata è un'occasione unica per partecipare alla raccolta manuale del mais, un’antica tradizione agricola che permette di conoscere da vicino i ritmi della vita in campagna. Durante l'attività, i partecipanti raccolgono a mano le pannocchie, le puliscono, le disclofano e le sgranano, fino a macinare il mais e produrre la farina, proprio come facevano i nostri antenati.
Quando:
- Sabato 5 ottobre
- Domenica 6 ottobre
Orario: dalle 14:30 alle 17:00
Non è solo un laboratorio pratico: la giornata culmina con il rito della preparazione della polenta con la farina appena macinata. Il momento conclusivo? Una merenda a base di polenta, burro e formaggio per grandi e piccini! Un’esperienza autentica che coinvolge i sensi e che è perfetta per le famiglie.
Attività autunnali della fattoria didattica
Oltre alla Pannocchiata, Gelindo dei Magredi propone una serie di attività didattiche per grandi e piccoli, ideali per riscoprire il mondo della vita contadina e imparare a conoscere il cibo genuino prodotto direttamente in fattoria.
I laboratori didattici
Durante tutto l'anno, ma soprattutto in autunno, la fattoria offre diversi laboratori didattici che esplorano i processi di produzione agricola e la tradizione alimentare:
- Dalla terra alla tavola: impara come il mais si trasforma in polenta, come l’erba diventa formaggio, e scopri i segreti della lavorazione artigianale dei prodotti della terra.
- Ortaggi e verdure: scopri la stagionalità e l’uso in cucina di diversi ortaggi, come zucche, fagioli e patate.
- Erbe commestibili: un laboratorio dedicato alla conoscenza e coltivazione delle erbe che si trovano nei campi e alla loro applicazione in cucina.
Attività per le Famiglie
Gelindo dei Magredi è il luogo ideale per trascorrere una giornata all'aria aperta in compagnia della famiglia. Oltre ai laboratori, si può partecipare a passeggiate a cavallo o in carrozza attraverso il podere, o esplorare i boschi circostanti in bicicletta. La fattoria offre anche lezioni di equitazione e momenti di avvicinamento al mondo equestre.
Non perdere la magia dell’autunno!
Vieni a scoprire le bellezze della campagna friulana, immergiti nella tradizione contadina e porta a casa ricordi unici. Ti aspettiamo a Gelindo dei Magredi per un autunno pieno di avventure e sapori genuini!
Scopri le storie e le avventure dei nostri creator nel nostro BLOG!
Esplora e vivi il Friuli Venezia Giulia attraverso i loro occhi, rivivi le loro avventure grazie al nostro shop delle esperienze!