loader
2 luglio 2024

In Rifugio c’è più gusto: un viaggio tra i sapori in alta quota

Alex Dona

CREATOR STORIES

L'estate si tinge di sapori autentici e scoperte indimenticabili con "In Rifugio c’è più gusto". Dal 22 giugno al 27 luglio, dieci rifugi del circuito AssoRifugi in collaborazione con Fondazione Agrifood&Bioeconomy FVG ospiteranno eventi che combinano il meglio della cucina locale con attività coinvolgenti per grandi e piccini. Un'opportunità imperdibile per vivere la montagna del Friuli Venezia Giulia in un modo unico e avvincente.

Il primo appuntamento: alla scoperta del mondo delle api

Abbiamo avuto il piacere di partecipare al primo appuntamento di questa straordinaria serie di eventi al Rifugio Fornas, situato a Tolmezzo, immerso nello scenario mozzafiato delle Alpi Carniche.
La giornata è iniziata con un'accoglienza calorosa da parte di Anna e Umberto, i gestori del rifugio. L'atmosfera era subito festosa e rilassata, con il profumo delle montagne che si mescolava a quello delle pietanze preparate con ingredienti freschi e locali.
L'evento clou della giornata è stato il laboratorio dedicato al mondo delle api, tenuto dall'azienda AnnApi di Cormons. Un’esperienza affascinante non solo per i bambini ma anche per gli adulti! I piccoli esploratori hanno avuto l'opportunità di creare candele di cera d'api e "bombe di semi" per le api, imparando l'importanza di questi insetti nell'ecosistema. Le loro risate e il loro entusiasmo hanno reso il tutto ancora più speciale.

Gusto e sostenibilità in alta quota

Mentre i bambini erano impegnati con le attività, gli adulti hanno potuto godere di un menù ricco di sapori autentici, preparato con ingredienti a marchio IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA. Ogni piatto raccontava una storia di tradizione e territorio.
Ma "In Rifugio c’è più gusto" non è solo cibo. È un'occasione per conoscere le aziende locali che operano nel rispetto dell'ambiente e che valorizzano le risorse del Friuli Venezia Giulia. In questo primo appuntamento, abbiamo avuto l'opportunità di ascoltare le storie dei produttori, scoprendo come il loro impegno quotidiano contribuisca a preservare l’autenticità della nostra terra.

Prossimi appuntamenti: un'avventura in famiglia

Questa manifestazione offre una straordinaria occasione per scoprire i rifugi e le specialità culinarie della nostra regione. Ogni sabato, fino al 27 luglio, un rifugio diverso ospiterà un'azienda locale, offrendo un’esperienza unica di degustazione e scoperta. I laboratori, aperti dalle 11 alle 16, sono gratuiti e non richiedono prenotazione, rendendo facile e accessibile la partecipazione per tutta la famiglia.

Perché Partecipare?

  • Autenticità e gusto: assapora piatti realizzati con ingredienti genuini e scopri la cultura culinaria del Friuli Venezia Giulia.
  • Attività per tutti: coinvolgi i tuoi bambini in laboratori educativi e divertenti, mentre tu ti rilassi e ti immergi nella bellezza naturale delle montagne.
  • Incontri con produttori locali: scopri le storie dietro i prodotti e conosci le persone che lavorano per mantenere vive le tradizioni della nostra terra.
  • Panorami mozzafiato: goditi una giornata in mezzo alla natura incontaminata delle Dolomiti e delle Alpi Carniche, perfetta per una fuga dalla routine quotidiana.

 

Scopri le storie e le avventure dei nostri creator nel nostro BLOG!
Esplora e vivi il Friuli Venezia Giulia attraverso i loro occhi, rivivi le loro avventure grazie al nostro shop delle esperienze!