La stagione dei fichi è ufficialmente iniziata, e con essa anche quella del figo moro da Caneva, una varietà unica di fico di collina dalla buccia scura e dal sapore straordinariamente dolce e intenso.
Il 25 agosto, il figo moro viene celebrato durante l’evento “In campagna col Figomoro”, festa organizzata dal Consorzio di Caneva, che mette in risalto le eccellenze locali e la tradizione legata a questo frutto.
Questo frutto non è solo delizioso da gustare fresco, ma è anche l'ingrediente perfetto per realizzare dolci squisiti, come il gelato al figo moro e cioccolato fondente.
Ingredienti e procedimento
Per il gelato:
400 g di fichi del Consorzio del Figomoro da Caneva
250 g di panna fresca
125 g di latte
40 g di zucchero
50 g di cioccolato fondente
Per i fichi caramellati:
4-5 fichi
40 g di zucchero
Per il latte condensato versare in una padellina il latte, aggiungere lo zucchero e cuocere mescolando spesso per circa 5 minuti, finché non si otterrà una salsa densa. Una volta pronto far raffreddare completamente.
Lavare i fichi, tagliarli e frullarli con un frullatore a immersione fino renderli una purea.
In una ciotola capiente montare la panna fresca con le fruste elettriche incorporando a poco a poco anche il latte condensato freddo.
Versare nella base di panna la purea di fichi e continuare ad amalgamare con le fruste.
Aggiungere infine il cioccolato fondente tritato grossolanamente e mescolare.
Versare il composto in una pirofila o un contenitore adatto al congelamento e riporre in freezer per almeno 8 ore.
Per i fichi caramellati versare lo zucchero in una padella e farlo sciogliere a fuoco dolce. Nel frattempo lavare i fichi, eliminare il picciolo e tagliarli in quarti.
Adagiarli nella padella e far caramellare.
Servire il gelato nelle coppette con sopra i fichi caramellati.
Scopri le storie e le avventure degli altri creator nel BLOG!
Esplora e vivi il Friuli Venezia Giulia attraverso i loro occhi, rivivi le loro avventure grazie allo shop delle esperienze!