Degustazioni in Friuli Venezia Giulia: un’esperienza tra vini d’eccellenza e paesaggi unici
Francesco Cecconi
CREATOR STORIES
Il Friuli Venezia Giulia è una regione che incanta i sensi, famosa per i suoi vini pregiati e un’offerta enogastronomica unica nel suo genere. Con i suoi paesaggi pittoreschi e un patrimonio culturale ricco, è la destinazione ideale per gli amanti del vino e delle degustazioni. Tra le tante eccellenze, abbiamo scelto il Castello di Spessa, a Capriva del Friuli, un luogo che unisce storia, eleganza e un’esperienza vinicola indimenticabile.
Il Castello di Spessa: una storia millenaria
Immerso nel cuore del Collio, il Castello di Spessa vanta radici che risalgono all’epoca romana. Oggi, è il centro di un resort che offre non solo vini d’eccellenza, ma anche un campo da golf, ospitalità esclusiva e una vista magnifica sulle colline circostanti. Questo luogo, intriso di storia, è il punto di partenza perfetto per un viaggio alla scoperta dei vini della nostra regione.
La cantina del castello, situata sotto le sue mura medievali, racconta secoli di tradizione vinicola. Scendendo a 18 metri di profondità, si scopre un affascinante bunker della Seconda Guerra Mondiale, che oggi funge da cantina per l’affinamento dei vini, grazie alla sua temperatura costante di 14°C.
Un viaggio tra le eccellenze enologiche del Collio
La degustazione al Castello di Spessa è un vero e proprio percorso sensoriale. Si inizia con le bollicine di Perté, una Ribolla Gialla fresca e vivace, perfetta per aprire le danze. Si prosegue poi con due bianchi del Collio: il Joy, un Pinot Grigio leggermente rosato, elegante e avvolgente, e il Santarosa, un Pinot Bianco dal caratteristico colore giallo paglierino e dai sentori raffinati. Ogni calice è un omaggio al territorio e alla sua tradizione vinicola.
Passeggiate tra i vigneti: il sentiero delle Vigne Alte
Dopo la degustazione, nulla è più rilassante di una passeggiata lungo il sentiero delle Vigne Alte, una strada panoramica che attraversa i vigneti e le dolci colline del Collio. Il sentiero, accessibile sia a piedi che in mountain bike, regala scorci meravigliosi e conduce a luoghi di grande fascino, come la Piana del Preval e i vigneti di Pradis.
Friuli Venezia Giulia: la terra delle degustazioni
Il Friuli Venezia Giulia è una meta imperdibile per chi vuole scoprire vini, birre artigianali e sapori regionali autentici. Ogni cantina, ogni vigneto e ogni angolo del territorio raccontano una storia fatta di passione e dedizione. Dalle bollicine alle etichette più pregiate, le degustazioni in questa regione sono un’occasione per risvegliare i sensi e riscoprire il gusto autentico del Made in Italy.
Scopri le storie e le avventure dei nostri creator nel nostro BLOG!
Esplora e vivi il Friuli Venezia Giulia attraverso i loro occhi, rivivi le loro avventure grazie al nostroshop delle esperienze!