Dal Grossglockner a Muggia eccoci sull'Alpe Adria Trail!
Federico Martinig
CREATOR STORIES
L’Alpe-Adria-Trail collega tre regioni, la Carinzia, la Slovenia e il Friuli-Venezia Giulia in un susseguirsi di 43 tappe complessive e circa 750 km.
La tappa: Lipica - Bagnoli della Rosandra
Il piacere di camminare nella natura mi ha portato a scegliere di percorrere una tappa di questo magnifico percorso.
Ho scelto la penultima tappa dell’Alpe Adria Trail che parte da Lipica in Slovenia e porta sull’altipiano carsico lungo il monte Kokoš e Veliko Gradiše e finisce a San Dorligo della Valle (Dolina), alla periferia di Trieste, dove si può già sentire l'odore del mare.
Lungo il percorso dell’Alpe Adria Trail
Quello che colpisce subito a Lipica è l'allevamento di Cavalli di Lipica dove, passeggiando per i magnifici e storici viali resto incantato ad ammirare la mandria di cavalle di razza che pascolano nella proprietà.
Proseguendo nel percorso mi immergo nella natura straordinaria del Carso, un terreno calcareo che si estende tra il mare Adriatico e la valle di Vipava.
Lungo il percorso incontro il paesino caratteristico di Bottazzo dove si trova il vecchio casello di confine con la Slovenia.
Una volta giunto alla splendida Val Rosandra (Dolina Glinšice), resto incantato ad ammirare la riserva naturale di notevole interesse naturalistico, nota per la ricca varietà di specie vegetali e faunistiche, la presenza di fenomeni carsici superficiali e le numerose grotte.
La cascata che scorre in questa valle è davvero mozzafiato. Un salto di 35 metri della Cascata del torrente Rosandra. L’acqua precipita da una parete a picco formando una pozza cristallina verde, la prima di una serie di ventuno pozze d’acqua che si succedono nella valle. La cascata è ben visibile dall’alto di un belvedere, mentre la discesa alla pozza è indicata solo ad escursionisti esperti.