Ci sono dolci che raccontano storie. I Biscotti Esse di Raveo sono uno di questi: nati nel cuore della Carnia, precisamente a Raveo, un piccolo borgo friulano in provincia di Udine, rappresentano da quasi un secolo la semplicità e l’eccellenza della pasticceria tradizionale.
Una storia friulana dal gusto autentico
La loro origine risale al 1930, quando Emilio Bonanni ebbe l’intuizione di creare un biscotto genuino, fatto con ingredienti semplici e naturali: farina, burro, uova, zucchero, vaniglia e un pizzico di sale. Nulla di più. La forma a “S” venne scelta non solo per la sua eleganza, ma anche perché facile da modellare a mano. Da allora, questi biscotti sono diventati un’icona del territorio friulano.
Ingredienti per una ventina di biscotti
- 100 g di zucchero
- 100 g di burro morbido
- I semi di mezzo baccello di vaniglia
- Un pizzico di sale
- 1 uovo medio
- 200 g di farina per dolci
- 4 g di lievito per dolci
Preparazione
In una ciotola capiente, mescolate zucchero, burro, vaniglia e sale fino a ottenere una crema omogenea. Unite l’uovo e infine incorporate farina e lievito setacciati. Lavorate l’impasto velocemente fino a ottenere un panetto, poi avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare in frigorifero per almeno un’ora.
Una volta raffreddato, prelevate porzioni di impasto da circa 20 g l’una e, su una spianatoia infarinata, formate dei filoncini lunghi 13 cm. Modellateli a forma di "S", poi schiacciateli leggermente con un tagliere.
Disponete i biscotti su una teglia rivestita di carta forno e cuoceteli a 175°C per circa 15 minuti, finché non saranno dorati. Lasciateli raffreddare completamente prima di gustarli.
Un dolce da conservare (e condividere)
I Biscotti Esse di Raveo si mantengono fragranti fino a due settimane, se conservati in una scatola di latta o in un barattolo a chiusura ermetica, lontano da umidità e fonti di calore.
Se sei amante della cucina tradizionale, dei sapori semplici ma veri, i Biscotti Esse di Raveo sono una ricetta da non perdere. Preparali in casa e porta in tavola il profumo autentico della Carnia!
Provali e lasciati conquistare dalla loro semplicità senza tempo!
Scopri le storie e le avventure dei nostri creator nel nostro BLOG!
Esplora e vivi il Friuli Venezia Giulia attraverso i loro occhi, rivivi le loro avventure grazie al nostro shop delle esperienze!