loader
11 ottobre 2023

7 Posti iconici da scoprire in un bike tour a Lignano

Veronica Duriavig

CREATOR STORIES


Lignano non è solo mare: oggi vi portiamo con noi in un bike tour della località balneare friulana, bagnata dal Tagliamento, mare e laguna, percorrendo parte dellanello del lungomare Lignano-Bibione .

Insieme, scopriremo le piste ciclabili e i 7 punti più iconici. Pronti? Si parte!


1. Terrazza a Mare e Lungomare Trieste

Iniziamo dalla Terrazza a Mare, simbolo indiscusso della località balneare. Inaugurata nel 1972, questa struttura offre una lunga passerella coperta che si estende sopra l'arenile, culminando in una forma a conchiglia con una vista mozzafiato sul mare. E mentre vi avvicinate, godetevi il piacere di pedalare sul Lungomare Trieste, con il mare come compagno di viaggio.


2. Pontile a Mare di Lignano Pineta

Una passeggiata sull'acqua sul Pontile a Mare che vi guiderà fino al Bar La Pagoda,  posto su una piattaforma ottagonale in mezzo all’acqua, icona della spiaggia di Lignano Pineta. In estate, avrete l'opportunità di sperimentare attività acquatiche come il parasail o la banana boat. Presso gli uffici spiaggia 2 e 7 di Lignano Pineta è invece possibile praticare anche la nuova disciplina sportiva: il Wing e il Wing Foil 


3. Il Faro Rosso

Alla fine di una passerella, il punto panoramico del Faro Rosso  vi mostra dove la Laguna di Marano incontra il Mar Adriatico, creando un'occasione perfetta per osservare l'alba.


4. La Pista Ciclabile nella Pineta

Questo sentiero, immerso nella pineta (foresta marittima), collega Lignano Pineta a Lignano Sabbiadoro, offrendovi un percorso rilassante e panoramico.


5. I Mosaici degli Uffici Spiaggia di Lignano Pineta

L'ultimo, posizionato all’ufficio 7, è un'esplosione di colori creato da Gianni Borta. L'opera racconta un ricordo d'infanzia dell'artista, una notte passata su una barca di pescatori con il padre, una notte in cui gli fu regalato un piccolo cavalluccio marino mentre, guardando il cielo stellato, già sognava di diventare pittore. Questa visione colorata, ideata dal pittore udinese, è stata trasformata in un mosaico materico dalla Scuola Mosaicisti del Friuli di Spilimbergo.


6. L’X-River

L’ X River è un traghetto ciclopedonale che dalla primavera all’autunno attraversa il fiume Tagliamento, collegando le rive friulana e veneta, promuovendo un turismo ciclabile e sostenibile.


7. Il Trabucco Belvedere

Una struttura su palafitte che domina la laguna, rendendolo un luogo perfetto per osservare uccelli, pesci, gabbiani e granchi e  godersi il tramonto, magari con una pizza da asporto in mano.

Qui trovi tutti gli itinerari che puoi fare al mare in bici: https://www.turismofvg.it/mare/bike

Scopri tutte le esperienze dei nostri creator nel BLOG!