loader
19 dicembre 2023

3 magici presepi lungo la costa del Friuli Venezia Giulia

Eleonora Zuliani

CREATOR STORIES

1) Il presepe di sabbia a Lignano Sabbiadoro

Un Natale unico in riva al mare ti aspetta con la 20ª edizione del presepe di sabbia a Lignano Sabbiadoro. Un'installazione che racchiude l'anima del Natale, trasformando la storia balneare della città in scenari presepiali.

Viaggio attraverso il Basso Friuli
L’opera di quest’anno, intitolata “Il paesaggio, la storia e il sacro del Basso Friuli. Seguendo i fiumi verso il mare e la laguna”, vuole essere un omaggio a Lignano e al territorio compreso tra i fiumi Stella e Tagliamento e tra mare e laguna e si presenta sotto forma di un percorso che ne attraversa il paesaggio naturale e storico: una sorta di “guida per immagini” che ti invita a sostare in alcuni luoghi di peculiare impatto trasformati, come d’incanto, in scene del presepe.

Magica atmosfera natalizia
Troverai inoltre il maestoso albero di Natale, le luminarie e la musica natalizia che ti faranno immergere nella magica atmosfera del Natale. Ma non è finita qua! Torna il Villaggio del Gusto, dove potrai scaldarti con un buon vin brulè o una cioccolata calda prima di continuare la passeggiata verso il Villaggio di Babbo Natale, il luogo preferito di tutti i bambini. Un magico mondo dove grandi e piccini potranno trovare giostre e gonfiabili, la Casetta di Babbo Natale e una vera pista di pattinaggio sul ghiaccio.
 

2) Nadal de Oro - Una festa di presepi e tradizioni a Grado

 Grado si trasforma nell'Isola del Natale, con oltre cento presepi esposti tra le vie e calli del centro storico, offrendo un'esperienza indimenticabile nel periodo natalizio. Davvero imperdibile è, poi, il presepe galleggiante con tanto di casone, allestito in porto Mandracchio.
E il 5 gennaio arrivano le Varvuole in porto Mandracchio: le streghe del mare che giungono a Grado per scacciare le negatività e accogliere l'anno nuovo con energia positiva.
 

3) Presepe a Trieste

Durante le festività natalizie, la città si trasforma in un incantevole scrigno di luci e atmosfera festosa, regalando a chi la percorre un'esperienza indimenticabile.
Piazza Sant'Antonio Nuovo e Piazza della Borsa si riempiono di mercatini dai colori vivaci dandoci la possibilità di immergerci nella tradizione locale.
I presepi, una radicata tradizione religiosa del Natale
Piazza Unità si svela adornata di abeti illuminati e le melodie natalizie che si diffondono nell'aria catturano l’attenzione di chiunque passeggi. Il vero gioiello è il presepe che, con maestria artistica, rappresenta la scena della natività in tutta la sua bellezza e semplicità. Le luci soffuse creano un'atmosfera avvolgente, trasportandoti in un viaggio nel tempo, al cuore della tradizione natalizia.

Questi tre presepi offrono un affascinante viaggio attraverso l'arte, la cultura e le tradizioni natalizie del Friuli Venezia Giulia. Sia che preferiate l'atmosfera montana, pedemontana o quella costiera, la regione ha molto da offrire per gli amanti dei presepi.


Scopri le storie e le avventure dei nostri creator nel nostro BLOG !
Esplora e vivi il Friuli Venezia Giulia attraverso i loro occhi, rivivi le loro avventure grazie al nostro shop delle esperienze!