loader

Pitina

La pitina IGP è uno dei salumi più caratteristici del Friuli Occidentale. Nata nelle valli a nord di Pordenone, veniva preparata per conservare la carne di camoscio, capriolo, capra o pecora. Tritata e mescolata con aglio, pepe nero e sale, la carne veniva modellata in polpette, passate nella farina di mais e affumicate sotto la cappa del camino. Oggi la ricetta include grasso di suino per una consistenza più morbida. La pitina si consuma cruda o cotta, ed è tutelata dal presidio Slow Food.
Scopri di più