loader
  • WHERE TO GO
    WHERE TO GO
    • Regions
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      All the mountain regions
    • Ski resort
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      All ski resorts

Salita al Ricovero Francescutto

Escursione Percorso consigliato
Escursione · Forni di Sopra
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • La Vista dal Ricovero
    La Vista dal Ricovero
    Foto: Bagaglio Leggero, Friuli Venezia Giulia

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Escursione appartata ad uno splendido ricovero posto in posizione panoramica, e mantenuto con cura.

    media
    Distanza 6,3 km
    3:05 h
    875 m
    0 m
    1.745 m
    871 m

    L'escursione inizia nei pressi dell'albergo La Stube, in località Cella di Forni di Sopra (875 m). Imbocchiamo via Tintai e al secondo bivio, sulla sinistra, via Sorapiera; poi via Plan dal Moru e via Tiviei. Arriviamo così nei pressi dell'ultima abitazione, dove prendiamo sulla destra la mulattiera che si infila nel bosco (sentiero 210). Poco prima che questa si interrompa, prendiamo sulla sinistra il sentiero in salita che ci deposita, dopo 110 metri di dislivello, sulla nuova carrareccia di accesso alle malghe (quadretto "Madonna del Clapus"). Proseguiamo in salita fino a località Fienili Duns, dove dalla carrareccia si stacca un sentiero in salita, che seguiamo fino a uscire dal bosco nei pressi di Malga Montemaggiore (Mamaiou, 1729 m). Una traccia nel prato, verso destra, ci porta in breve al bel Ricovero Francescutto (1748 m), per metà aperto e libero. Si ritorna a valle per la via di salita.

    Consiglio dell'autore

    L’escursione può essere integrata con l’anello delle malghe di Forni di Sopra; il collegamento tra Malga Tragonia e Malga Montemaggiore non è però alla portata di tutti (orientamento, presenza di punti esposti).

     

    Testato da Bagaglio Leggero

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Montagna
    Autore
    PromoTurismoFVG Montagna
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    1.745 m
    Punto più basso
    871 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    si sconsiglia di fare la salita durante le ore più calde della giornata.

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    Buona parte dell’escursione si svolge su strada asfaltata prima, e battuta poi, e potrebbe risultare un po’ noiosa. Il punto d’arrivo è però bellissimo.

    Mezzi pubblici

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Salita al Ricovero Francescutto

    Coordinate

    DD
    46.416893, 12.585756
    DMS
    46°25'00.8"N 12°35'08.7"E
    UTM
    33T 314470 5143201
    w3w 
    ///pulisce.forata.angurie
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Attrezzatura

    Normale atrezzatura da escursionismo

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Rifugio Flaiban Pacherini e Passo di Suola
    • CASCATA VAL ROVADIA
    • ANELLO LUNGO IL FIUME TAGLIAMENTO
    • Rifugio Alpino Casera Tartoi
    • ANELLO DI FORNI DI SOPRA GIRO COMPLETO
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    6,3 km
    Durata
    3:05 h
    Salita
    875 m
    Punto più alto
    1.745 m
    Punto più basso
    871 m
    Andata e ritorno

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico