Escursione appartata ad uno splendido ricovero posto in posizione panoramica, e mantenuto con cura.
L'escursione inizia nei pressi dell'albergo La Stube, in località Cella di Forni di Sopra (875 m). Imbocchiamo via Tintai e al secondo bivio, sulla sinistra, via Sorapiera; poi via Plan dal Moru e via Tiviei. Arriviamo così nei pressi dell'ultima abitazione, dove prendiamo sulla destra la mulattiera che si infila nel bosco (sentiero 210). Poco prima che questa si interrompa, prendiamo sulla sinistra il sentiero in salita che ci deposita, dopo 110 metri di dislivello, sulla nuova carrareccia di accesso alle malghe (quadretto "Madonna del Clapus"). Proseguiamo in salita fino a località Fienili Duns, dove dalla carrareccia si stacca un sentiero in salita, che seguiamo fino a uscire dal bosco nei pressi di Malga Montemaggiore (Mamaiou, 1729 m). Una traccia nel prato, verso destra, ci porta in breve al bel Ricovero Francescutto (1748 m), per metà aperto e libero. Si ritorna a valle per la via di salita.
L’escursione può essere integrata con l’anello delle malghe di Forni di Sopra; il collegamento tra Malga Tragonia e Malga Montemaggiore non è però alla portata di tutti (orientamento, presenza di punti esposti).
Testato da Bagaglio Leggero
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
si sconsiglia di fare la salita durante le ore più calde della giornata.
Buona parte dell’escursione si svolge su strada asfaltata prima, e battuta poi, e potrebbe risultare un po’ noiosa. Il punto d’arrivo è però bellissimo.
Normale atrezzatura da escursionismo
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.