Escursione completissima “sopra Claut”, seguendo la quale si percorrono il Col dei Piais, il panoramico e aereo Sentiero delle Creste di San Gualberto e il Truoi de Thep, vecchia via dei cacciatori ripristinata e inaugurata nell’estate 2024.
Dalla Conca Verde si percorre il sentiero lungo il torrente Ciàdula e si raggiunge la Chiesa di San Rocco. Saliamo sul Col dei Piais seguendo la strada asfaltata e il sentiero a quota 660 m (indicazione “Creste”, sentiero 384).
Raggiungiamo la sella di quota 840 m, da dove possiamo deviare brevemente e salire alla cappelletta dedicata a San Gualberto. Dalla sella, proseguiamo in salita per aggirare e poi salire il Col Mittol (1046 m). Raggiungiamo Culisei (1169 m), Cima dei Fagier (1372 m), dove si trova la scultura lignea di San Gualberto (qui l'unico punto critico ed esposto, brevissimo: fare attenzione) e, infine, Cima Val Tremoia o Tremuoia (1452 m). Seguendo il sentiero scendiamo a forcella della Cita (1144 m). Da qui proseguiamo sul nuovo sentiero Truoi de Thep, saliamo alla Punta di Sep (Thep, 1331 m) e iniziamo la lunga discesa per le creste. Ci ricongiungeremo con l'ampio sentiero che sbuca alle spalle della chiesa di San Rocco. Da qui, torniamo alla Conca Verde.
Testato da Bagaglio Leggero.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Fare l’escursione nel senso descritto, in quanto è il modo più logico e sicuro di percorrere il breve tratto critico delle Creste di San Gualberto. Evitare assolutamente con pioggia o terreno bagnato.
Normale atrezzatura da escursionismo.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.