loader
  • WHERE TO GO
    WHERE TO GO
    • Regions
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      All the mountain regions
    • Ski resort
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      All ski resorts

Col dei Piais

Escursione Percorso consigliato
Escursione · Claut
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Chiesetta di San Gualberto
    Chiesetta di San Gualberto
    Foto: Bagaglio Leggero, Friuli Venezia Giulia

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Facile e panoramica escursione alle porte di Claut, alla sommità del colle che domina l’abitato.

    media
    Distanza 4,9 km
    1:50 h
    285 m
    284 m
    873 m
    592 m

    Iniziamo a camminare dalla Conca Verde di Claut (606 mslm). Seguiamo la passeggiata lungo il torrente Ciàdula, facciamo il piccolo tornante e seguiamo la strada che attraversa le case del paese fino alla Chiesetta di San Rocco. Prendiamo la via sulla destra della chiesetta (guardandola), ignoriamo il segnavia 384 e iniziamo a salire la strada asfaltata. Superiamo il ponte sul Ciafurle; in corrispondenza del secondo tornante, imbocchiamo il sentiero 385 che si stacca sulla sinistra (660 m). Arriviamo a Stalla Piais (773 m) e seguiamo il sentiero facendo la curva a gomito. Proseguendo in quota, arriviamo a un trivio dove prendiamo a destra, salendo di quota fino a una sella (840 m) con vista su Claut. Proseguiamo in salita e raggiungiamo la sommità del Col dei Piais (876 m) e la Chiesetta dedicata a San Gualberto. Per tornare a Claut, si torna alla sella, si prende il sentiero sulla destra (sempre 385) che scende fino a incrociare la strada asfaltata che ci riporta in paese; arrivati alla Chiesetta di San Rocco, seguendo la via della salita, si torna al punto di partenza.

    Consiglio dell'autore

    Questa escursione può essere l’anticamera del Sentiero delle Creste di San Gualberto, itinerario più impegnativo (ma anche molto remunerativo) che permette di fare una bella camminata in quota partendo dal paese.

    Testato da Bagaglio Leggero

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Montagna
    Autore
    PromoTurismoFVG Montagna
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    873 m
    Punto più basso
    592 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Mezzi pubblici

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Col dei Piais

    Coordinate

    DD
    46.268636, 12.512746
    DMS
    46°16'07.1"N 12°30'45.9"E
    UTM
    33T 308342 5126902
    w3w 
    ///volerne.dipinte.rumore
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Attrezzatura

    Normale atrezzatura da escursionismo

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Col dei Piais, Sentiero delle Creste di San Gualberto e nuovo Truoi de Thep
    • Parco delle Sculture di Claut - CLAPP
    • Monte Resettum
    • TREKKING DA CLAUT A TRAMONTI DI SOPRA
    • MONTE DOSAIP
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    4,9 km
    Durata
    1:50 h
    Salita
    285 m
    Discesa
    284 m
    Punto più alto
    873 m
    Punto più basso
    592 m
    Percorso ad anello Panoramico Adatto a famiglie e bambini

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico