Facile e panoramica escursione alle porte di Claut, alla sommità del colle che domina l’abitato.
Iniziamo a camminare dalla Conca Verde di Claut (606 mslm). Seguiamo la passeggiata lungo il torrente Ciàdula, facciamo il piccolo tornante e seguiamo la strada che attraversa le case del paese fino alla Chiesetta di San Rocco. Prendiamo la via sulla destra della chiesetta (guardandola), ignoriamo il segnavia 384 e iniziamo a salire la strada asfaltata. Superiamo il ponte sul Ciafurle; in corrispondenza del secondo tornante, imbocchiamo il sentiero 385 che si stacca sulla sinistra (660 m). Arriviamo a Stalla Piais (773 m) e seguiamo il sentiero facendo la curva a gomito. Proseguendo in quota, arriviamo a un trivio dove prendiamo a destra, salendo di quota fino a una sella (840 m) con vista su Claut. Proseguiamo in salita e raggiungiamo la sommità del Col dei Piais (876 m) e la Chiesetta dedicata a San Gualberto. Per tornare a Claut, si torna alla sella, si prende il sentiero sulla destra (sempre 385) che scende fino a incrociare la strada asfaltata che ci riporta in paese; arrivati alla Chiesetta di San Rocco, seguendo la via della salita, si torna al punto di partenza.
Questa escursione può essere l’anticamera del Sentiero delle Creste di San Gualberto, itinerario più impegnativo (ma anche molto remunerativo) che permette di fare una bella camminata in quota partendo dal paese.
Testato da Bagaglio Leggero
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Normale atrezzatura da escursionismo
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.